LP_RD_CASHMERE_OCT2023_DESK_1920x1080_001B

Cashmere

La storia del cashmere rappresenta un percorso di costante aspirazione verso la rarità, l’eccellenza e la qualità assoluta. Fin dalla metà del Novecento, quando Loro Piana si afferma come punto di riferimento nel mondo del cashmere più pregiato, ad oggi, la Maison ne ha ricercato la sua espressione più pura in Mongolia e in Mongolia Interna, terre natie delle più nobili capre da cashmere. In equilibrio tra delicatezza e maestria, il vello prezioso di questi animali viene pettinato con cura, per poi percorrere la filiera d’eccellenza della Maison, e trasformarsi in creazioni dall’inconfondibile qualità tattile.

LP_SF2024_Cashmere_1080x1350_001

Alle radici del cashmere

Il cashmere è una fibra rara, ottenuta dal sottovello della capra Hircus, originaria delle regioni montuose dell’Asia, in particolare della Mongolia e della Mongolia Interna. Per sopravvivere in questi territori inospitali, dominati dal deserto e difficili condizioni climatiche, gli animali sviluppano una peluria finissima a contatto con la pelle, che trattiene il calore e offre una protezione naturale contro il freddo. In armonia con i ritmi della natura, i pastori locali raccolgono la fibra solo tra marzo e maggio, quando il clima si fa più mite e le capre iniziano a perdere spontaneamente il manto invernale.

LP_SF2024_Cashmere_1080x1350_003

Un nuovo standard per il cashmere

Dal 2019, Loro Piana è attivamente coinvolta nella definizione di un protocollo di certificazione per una filiera responsabile del cashmere, in particolare in Cina. La Maison ha collaborato con l’International Cooperation Committee of Animal Welfare (ICCAW) e con la Sustainable Fibre Alliance (SFA) per definire il nuovo standard, partecipando a uno dei sei progetti pilota. Questo impegno ha portato, nel 2021, alle prime partite di cashmere certificate.


 

LP_SF2024_Cashmere_1080x1350_002

Il Metodo Loro Piana

Il Metodo Loro Piana è un programma avviato nel 2009 per promuovere qualità e pratiche responsabili di allevamento tra le cooperative locali. L’obiettivo è perfezionare la qualità del vello delle capre dell’Alashan in Mongolia Interna, salvaguardando al contempo la biodiversità della regione e le caratteristiche originarie della specie. Un traguardo importante viene raggiunto nel 2018, con la creazione di una fattoria dimostrativa e di un gregge selezionato, sviluppato in collaborazione con un partner locale: da questa iniziativa sono nate tre nuove generazioni di caprette e una fibra costantemente affinata.